mercoledì 20 gennaio 2010
lunedì 18 gennaio 2010
basilica San Michele Arcangelo
la basilica San Michele Arcangelo è un gioiello dell’arte barocca. Più di 100 000 turisti la visitano ogni anno.
La sua costruzione, iniziata nel 1640 sotto il regno di Honoré II, è scaglionata su numerosi secoli. La sua facciata è stata rimaneggiata nel XIX secolo : colonne a fusto liscio, capitelli ionici, colonne geminate, capitelli corinzi...
San Michele Arcangelo è stata proclamata basilica nel marzo del 1999, con un decreto del papa Giovanni Paolo II.
Sul suo sacrato si tiene ogni anno in agosto il celebre Festival di Musica di Mentone.
Leggermente spostata, la cappella dei Penitenti Bianchi offre una facciata più decorata : pinnacoli, fregi, ghirlande di fiori...
In occasione delle celebrazioni del Carnevale, Mentone in Costa Azzurra, organizza la "Festa del limone", ovvero una festa a tema, che prevede l'allestimento di uno stupendo giardino contenente fantastiche sculture di agrumi e composizioni floreali (i cosiddetti giardini Biovès), sfilate di carri mascherati di giorno e di notte e l'organizzazione di affascinanti fuochi d'artificio sul mare.
Iscriviti a:
Post (Atom)